ORIGINE

Autore: Enric Ginestar
Spiegazione: Aina Grimalt Timoner

Al principio,non c’era niente. Solo un vuoto assoluto,tanto profondo che non esistevano parole per descriverlo. La oscuritá regnava, senza colore,senza forma, senza movimento. Il tempo ancora non era nato, e tutto era un eterno presente, inmobile e silenzioso. Però di colpo, quel silenzio si ruppe. Con uno stridio monumentale il Big Bang accese l’Universo, riempiendo il niente con energia, luce e infinite possibilitá.

Nel mezzo di quella prima esplosione,due piccole particelle si incontrarono per la prima volta. Erano atomi,semplici peró carichi di potenza: Idrogeno ed Elio. Si guardarono, si avvicinarono, e con un timido contatto, peró deciso, crearono la luce.Quella scintilla non solo li fece visibili, ma fu anche l’inizio di una danza cosmica.Si fusero, unendosi in un vincolo indistruttibile che origió le prime stelle.
Le stelle,quel complesso di fuoco celestiale, iniziarono a lavorare. Al loro interno , gli atomi si combinarono, per creare elementi piú pesanti: carbonio, ossigeno, ferro…. Ciascuna esplosione stellare, ogni supernova spargeva quegli elementi per l’universo, creando la materia che un giorno darà forma ai pianeti, ai mari e alla vita stessa.

Peró non tutto era caos. Quattro forme invisibili governavano questo universo in espansione: la Forza Nucleare Debole era la forza che separava e eliminava quello che si univa troppo; la Forza Nucleare Forte era quella che con la sua spinta univa il nucleo con una forza incommensurabile; la Forza Elettromagnetica era quella che estendeva il suo potere fino ai confini dell’infinito, giocando con l’attrazione e la repulsione; e finalmente la Forza di Gravitá, la forza piú serena, peró piú potente, que tiene tutto l’universo unito,facendo in modo che gli astri si incontrino e che la materia si riunisca in pianeti e galassie.

Queste forze insieme al Tempo, un vecchio saggio che camminava senza fretta però senza pausa, stabilendo le regole dell’esistenza. Il tempo, con la sua pazienza infinita, vide come la materia si trasformava in vita,e come quella vita iniziava a esplorare le sue proprie origini.
Con il passare degli eoni, l’universo si convertió in una sinfonia di forme,colori e movimenti.La vita, in un piccolo angolo immenso,incominció a farsi domande: Da dove veniamo? Chi siamo? Che cos’è tutto quello che ci circonda? La risposta era un rebus di idee e scoperte, una poesia fatta di scienza e arte. Ogni cellula, ogni atomo, era un pezzo di questa storia. Ogni stella, un ricordo del posto da dove veniamo. E cosí, l’umanitá, nel suo piccolo angolo dell’universo, inizió a omaggiare l’intelligenza e la conoscenza, costruendo civiltá che festeggiavano il miracolo dell’esistenza.
L’Universo e’ una storia di amore, un ballo eterno tra forze invisibili e elementi visibili, una poesia scritta con la luce,materia e tempo.

ORIGINE inizia con una scintilla, un timido contatto tra due particelle perse nell’oscurità. E questa scintilla e’ la luce che illumina tutto quello che siamo e tutto quello che saremo.

Patrocinadors

Ús de cookies

Aquest lloc web utilitza cookies perquè vosté tinga la millor experiència d'usuari. Més info

acceptar